Frutti rossi. Personalmente li adoro e si sa, fanno veramente bene. Riuscire a mangiarne il più possibile è una missione di benessere. Per questo mi sono affidata alla dott.ssa Alessandra Augusti, la nutrizionista che da oggi collaborerà con questo blog lasciandoci i suoi suggerimenti sui diversi alimenti, svelandoci i pro e i contro e lasciandoci ricette gustose, sane, facili e poco caloriche!
Oggi ho chiesto alla dott.ssa Augusti di raccontarci quali siano i benefici dei frutti rossi e lasciarci una ricettina carina, poco calorica e specialmente facile da realizzare con ingrediente principale, le fragole.
Devo dire che si è superata con un fantastico risotto alle fragole!
![]() |
Per contattare la dott.ssa Alessandra Augusti clicca qui |
Se vi state chiedendo cosa cucinare oggi e volete un piatto sano e poco calorico, ma anche particolare e facile da realizzare, che ne dite
di un bel risotto alle fragole? Un cremoso connubio di gusto e benessere...
Frutti rossi: fragole,
ciliegie e frutti di bosco (fragoline, more, lamponi, mirtilli e ribes) sono preziosi ‘’gioielli’’ rosso rubino,
belli da vedere e buoni da gustare, ma anche un tesoro per la salute!
Pensate, il primo riferimento
a questi frutti venne fatto proprio in un trattato di medicina sulle proprietà benefiche degli
alimenti, redatto da Baldassarre Pisanelli (Trattato de’ cibi e del bere) nel 1583.

L'originale gusto del risotto
alle fragole permette la preparazione di un primo piatto bilanciato, magro e non calorico con solo circa 380 calorie.
Ecco gli ingredienti per 2 persone:
- 120 gr di riso carnaroli (meglio se integrale)
- 1 dado vegetale (o del brodo
vegetale fatto in casa)
- 4 cucchiaini di vino bianco o spumante dolce
- 1 cucchiaio di olio
- 1 cipolla
- 100g di ricotta
Preparazione:
Tagliamo a
tocchetti una parte delle fragole, mentre in una pentola mettiamo a bollire dell’acqua. Rosoliamo la
cipolla tagliata fine nell’olio e uniamo il riso, che facciamo tostare per 3-4 minuti. Sfumiamo con del vino
un paio di minuti e, dopo aver aggiunto l’acqua bollente e il dado, uniamo le fragole tagliate a
cubetti e facciamo cuocere. Per mantecare uniamo la restante parte delle fragole, frullate prima in un
mixer, e la ricotta. A questo punto possiamo servirlo caldo con una fragola per
decorazione.
Et voilà... Un piatto dal
sapore cremoso e delicato quasi fosse un dessert!
Bon-appétit!
Articolo di Alessandra Augusti
Fonti:
Libro – Verso la scelta
vegetariana – Il tumore si previene anche a tavola- Umberto Veronesi.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/08/24/guida-alle-virtu-benefiche-dei-frutti-di-bosco/153208/
http://ricette-calorie.com/ricette/risotto-alle-fragole.php
http://blog.giallozafferano.it/ricettesuperlightdigiovi/risotto-light-con-le-fragole-329-calorie/#
Nessun commento:
Posta un commento